In particolare tratteremo i seguienti argomenti.
Le cause della cellulite
Prima di spiegare come agiscono i rimedi naturali anticellulite, cerchiamo di capire quali fattori favoroscono la comparsa di questo inestetismo.
La cellulite è provocata da un’alterazione del tessuto sottocutaneo. In pratica si tratta di un aumento di volume delle cellule adipose (grasse) in zone specifiche del corpo come:
- cosce;
- glutei;
- fianchi.
Questo aumento di volume non è sempre strettamente connesso al sovrappeso, ma riguarda anche persone in “peso forma”. Ecco perché dimagrire quando non si hanno chili da smaltire, è inutile per sconfiggere la cellulite.

Ogni persona ha un pannicolo adiposo, ovvero uno strato di cellule di grasso posto sotto la cute. Questro strato serve da riserva di energia per il corpo. Le cellule di grasso presenti possono ingrandirsi per vari motivi, tra cui:
- un’alterazione del sistema venoso e linfatico e del microcircolo che rallenta il flusso sanguigno verso gli arti inferiori;
- a causa della ritenzione idrica, ovvero la stasi di liquidi nel tessuto.
La compresenza di più fattori negativi può portare a un veloce peggioramento dell’inestetismo. Le piante usate nella formula di integratori specifici come rimedi naturali anticellulite agiscono positivamente proprio sui due fattori sopracitati.
I 3 stadi della cellulite
Possono essere individuati 3 tipi di cellulite, che si differenziano in base allo stadio di avanzamento dell’inestetismo.
- Edematosa, caratterizzata da un ristagno di liquidi nei tessuti.
- Fibrosa, che si manifesta visibilmente sotto forma di pelle “a buccia d’arancia”.
- Sclerotica, caratterizzata da noduli induriti e dolenti e “pelle a materasso”.
Più avanzato è lo stadio, più sarà difficile contrastare questo inestetismo.
Centella e ananas: i rimedi naturali anticellulite più efficaci
Le due piante più usate in fitoterapia per combattere la cellulite sono centella e ananas. Vediamo qual è il loro meccanismo d’azione e come sfruttare al meglio questi due rimedi naturali anticellulite.
Centella
Sono proprio queste sostanze le principali responsabili dell’azione anticellulite della centella: «per l’attività eutrofica esercitata sul connettivo, i triterpeni estratti dalla pianta sono indicati nella cura della cellulite […]» (F. Firenzuoli, Le 100 erbe della salute, Tecniche Nuove, Settimo Milanese 2003).
Vista l’importante azione dei triterpeni, nella scelta di un integratore contenente centella, è bene favorire quelli che sfruttano estratti titolati in derivati triterpenici.
L’estratto di questa pianta può inoltre favorire il buon funzionamento del microcircolo ed aiuta, di conseguenza, a contrastare la sensazione di pesantezza alle gambe.

Ananas
La parte sfruttata in fitoterapia per la preparazione di integratori specifici è il gambo. Proprio in questa parte della pianta si trova infatti la più alta concentrazione di bromelina, il principio attivo dell’ananas.
La bromelina è un enzima proteolitico che può essere utile contro gli stati infiammatori che caratterizzano la cellulite. Infatti: «presenta anche un effetto antinfiammatorio e antiedemigeno (contro gli edemi Ndr.) […]» (F. Firenzuoli, Ibidem).
La capacità di azione della bromelina, ovvero la sua attività enzimatica, è indicata in GDU (Genatin Digesting Unit, unità di digestione della gelatina). Ecco perché, nella scelta di un integratore alimentare, più della quantità di estratto presente è bene valutare la titolazione in GDU di bromelina.
Papaya e potassio: gli aiuti sinergici contro la cellulite
Oltre alle due piante citate, in un integratore completo contro la cellulite possono essere presenti estratti e nutritivi sinergici. Tra i più efficaci, ricordiamo i seguenti.
Papaya
La sua presenza all’interno di un integratore complesso può offrire un effetto sinergico e, di conseguenza, una maggiore efficacia anticellulite. Il suo estratto vanta inoltre un effetto antiossidante utile per proteggere le cellule dai radicali liberi.

Potassio
Ricordiamo che il sodio è il principale responsabile della ritenzione idrica e che una dieta ricca di sodio favorisce l‘accumulo di liquidi nel corpo. Ecco perché spesso gli integratori concepiti contro la cellulite sono arricchiti anche con potassio, al fine di contrastare meglio la ritenzione.
Vitamine del gruppo B
Rimedi naturali anticellulite:
come usali e che risultati aspettarsi
I rimedi naturali anticellulite possono dare buoni risultati. Da soli però non bastano. Per contrastare la cellulite è fondamentale innanzitutto curare l’alimentazione e fare con regolarità attività fisica. Ideali sono nuoto, ginnastica in acqua, hydrobike, bicicletta, paseggiate ecc.
Ricordiamo, infatti, che non esistono integratori miracolisi in grado di cancellare questo inestetismo da un giorno all’altro (in particolar modo se l’inestetismo è presente da tempo e in una fase “avanzata”). L’assunzione di un integratore specifico in un contesto di vita sana, può però sicuramente dare grandi risultati!

Per dare il tempo ai principi attivi delle piante di agire si consiglia di assumere un integratore specifico per almeno un mese e bere 1,5 /2 l di acqua al giorno.
Se, poi, oltre alla cellulite è presente anche un po’ di sovrappeso, è necessario impostare una dieta ipocalorica con uno specialista.
Se ti è piaciuto questo articolo, ti potrebbe interessare anche…

Laureata in Lettere moderne all’Università degli Studi di Bologna (2000), con successiva specializzazione in Relazione e comunicazione coi media (2001).
Ha maturato una decennale esperienza nel settore editoriale, occupandosi di correzione bozze, editing, revisione e gestione di progetti di scolastica tecnica scientifica.
Si è occupata della stesura di articoli divulgativi sulle tematiche del benessere e della prevenzione per la rivista “Professione salute” dell’editore Blumill srl.
Ha collaborato come consulente esterno con Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), occupandosi dello sviluppo contenuti per le tematiche di rendicontazione per la versione online del bilancio sociale dell’Associazione (2014).
Attualmente si occupa della gestione dei profili social per l’azienda Giorgini Dr. Martino, della scrittura di articoli Seo oriented e della produzione dei contenuti per altri materiali di comunicazione online e offline (newsletter, landing page, bugiardini ecc.).