Il segreto per abbronzarsi bene è prendere il sole con gradualità, rispettando il proprio fototipo ed evitando scottature che possono causare antiestetiche chiazze.
Al rientro dalle ferie, però, è altrettanto importante non vanificare gli sforzi e continuare a prendersi cura della pelle.
Se, prima di partire, abbiamo scelto di utilizzare un integratore solare per l’abbronzatura, con piante e nutritivi utili per contrastare lo stress ossidativo causato dai raggi UV, possiamo continuare ad assumerlo anche al rientro in città, in modo tale da prolungarne i benefici.
In alternativa, per aiutare la pelle un po’ stressata dopo i bagni di sole, è possibile optare per integratori alimentari specifici.
Questi contengono elevate concentrazioni acido ialuronico e collagene, oltre a vitamine e nutritivi utili per il benessere della pelle.
In particolare, sono indicati i prodotti ricchi di vitamina C (utile per favorire la formazione del collagene e la normale funzione della pelle) e nutritivi come rame, zinco, iodio, biotina e vitamine A, B2, B3, che favoriscono il mantenimento di una pelle normale.
Come mantenere l’abbronzatura più a lungo? 7 regole d’oro
La pelle un po’ dorata dona a tutti e ci fa sembrare immediantamente più in forma. Se però le vacanze sono ormai un lontano ricordo, vediamo come mantenere l’abbronzatura più a lungo una volta tornati in ufficio.
Se in vacanza avete idratato il vostro corpo e vi siete abbronzati con le dovute cautele senza scottarvi o, peggio, spellarvi, al rientro vi basterà seguire alcune regole per far durare più a lungo la tintarella.
Vediamole insieme.
1) Evitate i bagni caldi
Meglio, quindi, una doccia, soprattutto se con acqua tiepida. Per la detersione, invece, è bene utilizzare un bagno schiuma naturale e non aggressivo.
2) Provate con l'olio di mandorle!
Prima di entrare sotto il getto dell’acqua della doccia, spalmate olio di mandorle (o un altro olio a piacere) sul vostro corpo!
In questo modo si crea un film protettivo sulla pelle contro l’azione disseccante del calcare.
3) Mantenete il corpo idratato
Idratare con costanza viso e corpo con una crema dopo sole ad hoc, contenente elevate concentrazioni di collagene, vitamine ed elastina, è una delle risposte più efficaci su come mantenere l’abbronzatura più a lungo.
La crema dopo sole, infatti, ripristina la naturale idratazione delle pelle e contribuisce a prolungare il segno della tintarella.
4) No ai profumi!
5) Week end di sole? Approfittatene!
Non è necessario andare al mare, vi basterà sdraiarvi un po’ al sole in giardino per ravvivare la vostra abbronzatura!
6) L'aiuto del mallo di noce
Il mallo di noce contiene una sostanza (juglone) che a contatto con l’epidermide le conferisce una colorazione più scura.
Il mallo di noce per uso epidermico si trova sotto forma di olio, creme e gocce per il viso per cui è facile che troviate la formulazione più adatta alle vostre esigenze.
7) Acqua, alimentazione corretta e integratori
In questo frangente sono molto efficaci anche gli integratori per l’abbronzatura, disponibili in erboristerie e farmacie.
Come mantenere l’abbronzatura più a lungo: conclusioni
Per finire, ricordiamo che l’abbronzatura è la conseguenza di un processo naturale messo in atto dalla nostra pelle per “proteggerci” dai raggi UV.
È dunque fisiologico che, ultimata l’esposizione e a seguito del tournover cellulare, la nostra pelle progressivamente torni alla sua naturale colorazione.
Rispettare questo ciclo è importante e, come viene sostenuto anche in un articolo della Fondazione Umberto Veronesi, bisognerebbe sempre esporsi al sole con buon senso e moderazione.
Se ti è piaciuto questo articolo, ti potrebbe interessare anche…

Laureata in Lettere moderne e specializzata in Giornalismo e Cultura editoriale.
Ha collaborato con l’azienda Giorgini Dr. Martino, scrivendo articoli per il blog aziendale, che trattano di bellezza e benessere della persona.
Attualmente scrive nel suo blog personale (https://viaggisenzabiglietto.it/) e si occupa di creare piani efficaci per la comunicazione digitale di diverse aziende.